rattenersi

rattenersi
rat·te·nér·si
v.pronom.intr. (io mi rattèngo) LE
1. trattenersi, fermarsi, arrestarsi: senza punto rattenersi in alcun luogo la seguente sera giunsero a Genova (Boccaccio)
2. fig., frenarsi, contenersi moderando o dominando i propri impulsi o le proprie emozioni
\
NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. tenersi.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем сделать НИР

Look at other dictionaries:

  • rattenimento — rat·te·ni·mén·to s.m. BU il rattenere, il rattenersi e il loro risultato {{line}} {{/line}} DATA: 1348 53 …   Dizionario italiano

  • rattenni — rat·tén·ni pass.rem. → rattenere, rattenersi …   Dizionario italiano

  • rattenuto — rat·te·nù·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → rattenere, rattenersi 2. agg. OB LE cauto, guardingo …   Dizionario italiano

  • rattemperare — [der. di temperare, coi pref. r(i ) e a 1] (io rattèmpero, ecc.), lett. ■ v. tr. [esercitare un contenimento di impulsi, passioni e sim.] ▶◀ e ◀▶ [➨ rattenere (2)]. ■ rattemperarsi v. intr. pron. [esercitare il dominio dei propri impulsi, delle… …   Enciclopedia Italiana

  • rattenere — /rat:e nere/ [dal lat. retinēre, con sostituzione di pref. per accostamento ai derivati con r(i )e a 1] (coniug. come tenere ), lett. ■ v. tr. 1. [cercare di impedire il movimento di qualcosa o di qualcuno] ▶◀ contenere, frenare, (ant.) ritenere …   Enciclopedia Italiana

  • temperare — [dal lat. temperare, der. di tempus ŏris tempo ] (io tèmpero o tèmpro, ecc.). ■ v. tr. 1. [correggere qualcosa con l aggiunta di altra cosa che mitighi ciò che vi è in essa d eccessivo, con la prep. con del secondo arg.: t. il vino con l acqua ]… …   Enciclopedia Italiana

  • trattenere — /trat:e nere/ [der. di tenere, col pref. tra  ] (coniug. come tenere ). ■ v. tr. 1. a. [impedire che qualcuno si allontani, che aggredisca un altro, ecc.: t. qualcuno a forza ] ▶◀ bloccare, fermare, immobilizzare, (lett.) rattenere, (ant.)… …   Enciclopedia Italiana

  • vincere — / vintʃere/ [lat. vincĕre ] (pres. io vinco, tu vinci, ecc.; pass. rem. vinsi, vincésti, ecc.; part. pass. vinto ). ■ v. tr. 1. a. [riportare la vittoria su un avversario in armi, in guerra o in uno scontro qualsiasi: v. il nemico in battaglia ]… …   Enciclopedia Italiana

  • contenere — A v. tr. 1. (anche fig.) racchiudere, cingere, circoscrivere, accogliere, comprendere, abbracciare, delimitare □ includere, implicare, sottendere 2. (un sentimento, un istinto e sim.) reprimere, comprimere, trattenere, frenare, limitare, misurare …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • rattenere — A v. tr. (lett.) 1. trattenere, frenare, arrestare, fermare 2. (fig.) contenere, dominare, reprimere, vincere B rattenersi v. rifl. e intr. pron. 1. sostare, fermarsi 2 …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”